Tue pagine preferiteInvia un annuncioRubricheGiochiEventiRisorseCommunityDal Glossario Guida, condotto, per il passaggio dei cavi di manovra correnti o dormienti, di ormeggio, di tonneggio, ecc.... PartnerInformazioni |
ISAF: Regola 19Publicato da RedHunter su 23/9/2007 (6136 Letto)![]() Grazie alle animazioni di Ezio Fonda e alle interepretazioni al regolamento offerte dal Libro dei Casi ISAF, cercheremo di capire un po' meglio cosa bisogna fare quando si è in prossimità di un ostacolo. Regola 19 - Spazio per virare ad un ostacolo 19.1 Avvicinandosi ad un ostacolo, una barca che navighi di bolina stretta o oltre può chiamare spazio per virare ed evitare un’altra barca sulle stesse mure. Ma in ogni caso essa non farà alcun richiamo a meno che motivi di sicurezza la costringano a fare una sostanziale modifica di rotta per evitare l’ostacolo. Prima di virare essa deve dare alla barca richiamata il tempo per rispondere. La barca richiamata deve rispondere rispettivamente: (a) virando al più presto possibile, nel qual caso anche la barca richiamante dovrà virare al più presto possibile; oppure (b) replicando immediatamente ‘Vira tu’, nel qual caso la barca richiamante deve virare appena possibile e la barca richiamata deve darle spazio, e non si applicano le regole 10 e 13. Le animazioni di Ezio Fonda ci aiutano a capire un po' meglio la regola 19.1. In riferimento alla Regola 19.1, queste le interpretazioni al Regolamento offerte dal Libro dei Casi ISAF: Caso 3 Una barca sottovento con mure a sinistra che dà un richiamo alla voce per ottenere spazio per poter virare, quando incrocia una barca con mure a dritta, che le costituisce un ostacolo, non è obbligata a prevedere che la barca al vento non rispetterà l’obbligo di virare prontamente o di manovrare in altro modo per concedere spazio, e neppure la barca sottovento è obbligata a poggiare sotto la poppa della barca con mure a dritta. Caso 11 Quando un ostacolo è una barca con diritto di rotta che sta per essere passata dallo stesso lato da due barche ingaggiate, la barca esterna deve dare alla barca interna spazio per passare. Caso 33 Una barca ha diritto a spazio per passare da sottovento ad un ostacolo secondo la Regola 18.2(a), anche se ha virato ingaggiandosi all'interno. Una boa che viene passata da sottovento non è sul punto di essere raggiunta. Caso 54 Quando una barca non ottiene alcun segno di risposta al proprio richiamo alla voce, è necessario che essa effettui un secondo richiamo, con maggior vigore, per comunicare in maniera adeguata la propria intenzione di virare. Caso 35 Quando una barca viene richiamata alla voce per ottenere spazio per virare ad un ostacolo e questa replica “Vira tu” e la barca che dà il richiamo è in grado così di virare ed evitare la barca richiamata, la barca richiamata si è attenuta alla Regola 19.1(b). Caso 101 Se ad una barca di bolina stretta in avvicinamento ad un ostacolo, che richiede spazio per virare, viene risposto “Vira tu”, questa esegue la virata ed è in seguito nella possibilità di virare ancora una volta per tenersi discosta in maniera marinaresca, l’altra barca ha concesso lo spazio richiesto.
|
RedHunterLive GameBuon Compleanno Nessun compleanno oggi.
CitazioniNon vi è nulla che sia permanente: il sole e la luna sorgono e poi tramontano, alla luce chiara e trasparente fa seguito la notte, buia e opaca. Tutto cambia, di ora in ora.
Kalu Rinpoche Meteo in ItaliaLa situazione: Quotidiani onlineTV On lineGuida TVCalcolatore BytesSondaggiNQ Monitor Status Running
- Logging All - Screening
- Strict
Spambot blocker has denied 1 access attempts in the last 7 days |