VirtualSkipper5 Free Game
Dal Glossario
vela dell' albero di trinchetto sulle navi a vele quadre (anche detto pappafico)....
Utenti
Skippers:
 Oggi: 0
 Ieri: 0
 Totale: 2593
 Ultimi: tiger76
Utenti Online:
 Guests : 0
 Membri : 1
 Totale: 1
|
Curiosità : 10000 Vele contro la Violenza sulle Donne
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:47:32 (375 letture) |
L’iniziativa di attivare l’intero mondo della vela italiana in un flash mob per esprimere un tangibile e concreto sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne è promossa da “10000 Vele di Solidarietà”. L’associazione, che si attiva solo quando individua un tema importante, si è già distinta in passato per lodevoli attività solidali e di promozione sociale. Ad esempio, nel 2011 ha raccolto fondi in favore degli alluvionati dello spezzino e delle 5 terre - con le donazioni ha acquistato e donato 2 pulmini per il trasporto dei disabili - mentre nel 2017 i fondi sono stati destinati ai terremotati di Amatrice. La tematica 2021 è la violenza contro le donne Il progetto ha come oggetto la sensibilizzazione verso il grave fenomeno della violenza sulle donne, definito dall’Onu un “flagello mondiale”. Questa volta non è prevista la raccolta di fondi. La partecipazione è gratuita. Le poche ma ferree regole per prendere parte sono riportate sul sito della associazione www.10000veledisolidarieta.org.
|
|
Curiosità : Programma tecnico FIV Sviluppo & Under
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:46:22 (492 letture) |
Dopo la fase progettuale e di impostazione, è partito da gennaio 2021 il nuovo Programma tecnico FIV denominato Sviluppo & Under (S&U), dedicato specificamente alla delicata fase di attività agonistica degli atleti nel passaggio dalle classi propedeutiche giovanili alle classi Olimpiche. S&U è un Programma della Federazione per le classi Olimpiche per il quale il Settore Giovanile si affianca a quello Assoluto di Preparazione Olimpica, si avvale inoltre dell’importante collaborazione dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e chiama in causa anche le strutture territoriali FIV, Zone, Circoli e i rispettivi allenatori e preparatori. Il Programma si pone come obiettivo di seguire i giovani atleti più interessanti, possibilmente già coinvolti con le attività tecniche nazionali Under 19, che sono passati o stanno valutando il passaggio a una disciplina Olimpica, in una fascia di età indicativa fino a 25 anni, per aiutarli a strutturare e programmare al meglio la preparazione. In questa prima fase il Programma S&U coinvolge un gruppo di circa 50 atlete e atleti, per i quali sono programmati allenamenti e raduni su base mensile con lo staff tecnico federale. Inoltre S&U si integra con il programma specifico sulla Preparazione Atletica già avviato a fine 2020 con l’intervento dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI attraverso propri docenti ed esperti.
|
|
La vela nella realtà : Parte sabato la Roma x2
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:45:09 (189 letture) |
Fa freddo a Riva di Traiano. Un vento gelido da Nord spazza le banchine del porto dopo la pioggerella calda di ieri. Ma non ferma il lavoro degli equipaggi, intenti a preparare le loro barche per la “Roma”. Però c'è il sole e con esso un viavai discreto, quasi rispettoso del particolare momento che viviamo. Anche se qui, persi tra foreste di alberi che si rispecchiano nell’acqua ferma del porto, è difficile accorgersene fino in fondo. Si preparano le barche. Per i solitari, per chi va in doppio o in equipaggio. C’è chi ha scelto le 535 miglia della Roma. Chi le 218 della Riva. Per entrambi non sarà una passeggiata.
|
|
La vela nella realtà : Ambrogio Beccaria al suo esordio nel circuito Figaro3
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:43:49 (199 letture) |
C’è sempre una prima volta e per Beccaria, classe 1991, primo italiano ad aver vinto la Mini-Transat nel 2019, sarà domani il battesimo in classe Figaro 3, considerata a tutti gli effetti l’eccellenza della vela oceanica mondiale. Ambrogio navigherà in doppio con il francese Achille Nebout, a bordo di Figaro 62 Primeo Energie – Amarris. I due partiranno per la prima regata della stagione Figaro 3, la seconda edizione della Sardinha Cup (dal 7 al 17 aprile). Nebout, classe 1990, originario di Montpellier, giovane navigatore che viene dalle classi olimpiche, dal 2019 naviga su Figaro 3 e ha dimostrato di avere un grande talento anche nelle regate oceaniche.
|
|
Curiosità : Record d’iscritti alla Ottanta di Caorle, 92 barche al via il 10 aprile
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:41:28 (476 letture) |
Porto Santa Margherita di Caorle- A una settimana dal via della settima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con la Darsena dell’Orologio di Caorle, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Up Wind by Aurora, WD Wind Desing, Antal e Trim, le iscrizioni si sono chiuse con la cifra record di 92 imbarcazioni. 
|
|
Curiosità : Father and son… Lorenzo e Max Sirena alle prese con l’Optimist al Campionato Kiwi
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:39:45 (197 letture) |
Maraetai– Cosa fa uno skipper di America’s Cup dopo la fine della Coppa? Se è lo skipper di Luna Rossa Prada Pirelli e si chiama Max Sirena non può che seguire il figlio Lorenzo in regata al Campionato neozelandese di Optimist, chiusosi oggi a Marateai, poco a est di Auckland.
L’immancabile Scottie (NZSP) ha colto un tenero momento padre-figlio al varo dell’Optimist ITA 9224 con cui il piccolo Lorenzo Sirena ha partecipato appunto ai Toyota Optimist Nationals 2021 Per la cronaca, Lorenzo se l’è cavata proprio bene, visto che ha concluso al quinto posto nella classifica generale dopo 12 prove su 76 iscritti, con anche un primo posto in race 4. Vittoria per Will Leech. |
|
La vela nella realtà : Open Skiff, Guernieri vince a Sferracavallo
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:38:10 (212 letture) |
Sferracavallo– Alessandro Guernieri del Circolo Ondabuena di Taranto ha vinto la tappa del circuito nazionale Open Skif,f che si è conclusa oggi nella splendida cornice del Circolo Velico Sferracavallo. Con quattro primi posti nelle cinque prove disputate Guernieri ha preceduto Manuel De Felice e Alessia Tiano, secondo e terzo posto, entrambi appartenenti al Circolo nautico Monte di Procida. Per Alessia Tiano il terzo posto assoluto è valso anche come oro nella classifica femminile.
|
|
La vela nella realtà : 420, a Formia vincono Federico e Riccardo Figlia di Granara
|
Inviato da RedHunter il 7/4/2021 18:36:47 (253 letture) |
Formia– Conclusa al CN Caposele di Formia una ventosa e affollata Regata Nazionale della classe 420. Ben dieci le prove svolte dai 101 equipaggi arrivati nel Golfo di Gaeta da tutta Italia con anche qualche presenza internazionale da Grecia e Svizzera. Dopo due giorni con venti leggeri, domenica di Pasqua epocale con vento da Levante sui 20-25 nodi e oggi la conclusione con alytre tre prove. 
|
|
La vela nella realtà : Coppa dei Campioni Trofeo Italia Yachts, a Polignano dal 7 all’11 aprile
|
Inviato da RedHunter il 1/4/2021 7:10:05 (342 letture) |
Polignano a Mare– Si svolgerà dal 7 all’11 aprile tra Polignano a Mare (Ba) e Monopoli (Ba) la III edizione della Coppa dei Campioni – Campionato Vela d’altura, organizzata dal Circolo Canottieri Barion di Bari, in collaborazione con Marina di Cala Ponte di Polignano a Mare e con il supporto della Lega Navale di Monopoli, su commissione del Comitato VIII Zona FIV. 
La regata, che insieme alla Brindisi-Corfù, è un evento di punta della stagione agonistica della vela d’altura pugliese, ha registrato un interessante numero di partecipanti tra i quali il Campione Italiano 2020, Enzo de Blasio, con la sua Scugnizza – Italia Yachts 11.98, Luduan Reloaded GS 46 di Giovanni Sylos Labini, il pluripremiato Aria- Comet 41s di Guido Bianco, così come l’M37 l’Ottavo Peccato di Francesco Manno, e ancora Morgan GS 39 di Nicola De Gemmis con Corrado Capece Minutolo alla tattica. In acqua due armatrici: Raffaella Savini con il suo Duo, Salona 37 e Roberta Manfredonia su Tridente Next con Daniele De Tullio, navigatore. Tutti in acqua per la Coppa dei Campioni, che verrà assegnata al 1° overall delle due categorie, per il Trofeo Italia Yachts al 1°overall e per il Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo per il 1° categoria Regata- Crociera. |
|
Curiosità : Cinquant’anni di Laser, nel 2021 l’anniversario della deriva più diffusa al mondo
|
Inviato da RedHunter il 1/4/2021 7:07:32 (199 letture) |
Austin, USA- Nel 2021 il Laser compie cinquant’anni. La più diffusa e competitiva deriva singola della storia della vela è stata, ed è tutt’ora, la palestra di decine di migliaia di velisti in tutto il mondo, dal livello base a quello iperspecializzato della vela olimpica. Nessuna barca come il Laser, vero attrezzo velico per eccellenza, è riuscita a formare e a far divertire generazioni di velisti.
|
|
|
|
Live Game
Nuovi eventi
Al momento NON ci sono eventi
Al momento NON ci sono eventi
Al momento NON ci sono eventi
Buon Compleanno
Nessun compleanno oggi.
Citazioni
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.
Albert Einstein
Meteo in Italia
La situazione: Scegli la citta
NQ Monitor Status
Running
- Logging All - Screening
- Strict
Spambot blocker has denied 1 access attempts in the last 7 days
|