Tue pagine preferiteInvia un annuncioRubricheGiochiEventiRisorseCommunityDal GlossarioPartnerInformazioni |
Primo torneo di Fantacalcio su VirtualSailing.netPublicato da RedHunter su 17/8/2010 (8671 Letto)
Parte il primo storico torneo di Fantacalcio su VirtualSailing.net. Diventa anche tu presidente-allenatore della tua Fantasquadra di Calcio e fai richiesta di iscrizione alla nostra lega, riceverai un invito per iscrivere la tua squadra sul sito ufficiale della Federazione Fantacalcio, dove potrai scegliere il nome della tua squadra e i colori della maglia.
una volta che tutti i fantallenatori avranno completato la propria iscrizione, partirà l'asta per l'acquisto dei giocatori da inserire nella tua rosa. REGOLAMENTO UFFICIALE
Cos'è Fantacalcio ad Asta Continua? E’ un torneo che simula un campionato di calcio, la Serie A italiana. È nel formato senza asta iniziale, Mercato Libero con offerte e rilanci continui all’inizio e durante la stagione, Lista Infortunati, recupero dei crediti spesi per un calciatore che va all'estero o in categoria inferiore. LEGA
Ogni iscritto su virtualsailing.net potrà iscrivere la propria fantasquadra al nostro torneo, fino ad un massimo di 16 squadre. Al fine di semplificare la gestione del fantatorneo, il tutto sarà gestito sul sito ufficiale della Federazione Italiana Fantacalcio, dove sarà creata la nostra lega. Per iscriversi al torneo, basterà compilare l'apposito modulo su VirtualSailing.net, in seguito ogni fantallenatore riceverà all'indirizzo email fornito al momento dell'iscrizione un messaggio di invito per iscrivere la propria squadra alla fantalega. In quell'occasione potrà decidere il nome della squadra e scegliere la maglia ufficiale. Il termine ultimo per la presentazione della propria domanda di iscrizione è fissato entro e non oltre il 7 settembre. In tale data sarà creata la fantalega, saranno spediti gli inviti per l'iscrizione sul sito fantacalcio.it e inizieranno le operazioni di mercato con l'apertura ufficiale delle aste per l'acquisto dei giocatori.
ASTA
Diversamente dagli altri tipi di Fantacalcio on line a Scontri Diretti, quello ad Asta continua non prevede un'asta iniziale: i partecipanti acquisteranno i calciatori uno alla volta, facendo offerte ed eventuali rilanci per ciascun giocatore di loro interesse.
La Lega inizierà al completamento del numero di partecipanti previsto: un messaggio privato avviserà tutti i presidenti dell'inizio dell'attività. L'inizio delle operazioni di asta è fissato a cominciare dal momento in cui tutti i fantallenatori che ne avranno fatto richiest, avranno provveduto a completare la propria iscrizione alla lega.
MERCATO
Successivamente, ogni fantallenatore potrà acquistare (compatibilmente con il proprio budget fissato dal Presidente di Lega e all’interno degli orari di mercato) i calciatori che riterrà, facendo offerte per ciascun calciatore libero che vorrà comprare, fino a un massimo di 30.
Ecco minimi e massimi per singolo ruolo: PORTIERI 2-3 DIFENSORI 6-10 CENTROCAMPISTI 6-10 ATTACCANTI 4-7
Ogni settimana comunque la formazione sarà sempre di 11 titolari e sette riserve, con la tribuna variabile a seconda del numero di calciatori a disposizione (da 0 a 12).
Tornando agli ACQUISTI, si sceglie il calciatore libero dalle liste articolate per ruolo e si fa un'offerta (da 1 credito in su, fino alla disponibilità massima in crediti di quel momento). Tale offerta sarà valida per due giorni da quel momento e visibile a tutti i fantallenatori della propria Lega, i quali potranno rilanciare, sempre pubblicamente. Ogni comunicazione (di offerta e di rilancio) sarà ben visibile nella propria pagina di mercato. Una volta terminati i due giorni di validità dell'offerta, il calciatore in questione sarà assegnato a chi avrà offerto più crediti.
NB Se un rilancio avviene a tre minuti o meno rispetto all’orario di assegnazione di un calciatore, quest’ultimo orario “slitterà” in avanti di tre minuti.
Esempio: il giorno 1 settembre alle ore 15:00 offro 1 credito per un calciatore libero sul mercato. La scadenza naturale per l’assegnazione è dunque il 3 settembre alle 15:00; un mio avversario offre 2 crediti alle 14:58 del 3 settembre (dunque due minuti prima della chiusura delle offerte), a quel punto l’assegnazione passa alle 15:03 e così via. L’assegnazione avverrà quando un’offerta non avrà avuto più rilanci, e il calciatore andrà alla fantasquadra che ha offerto più crediti per quel giocatore.
Per quanto concerne invece le VENDITE di calciatori, sarà possibile cedere sul mercato uno o più effettivi della propria rosa, purché si rispetti il limite minimo dei 18 calciatori e quello per singolo ruolo (es: se ho 21 calciatori in rosa, dunque più del minimo fissato in 18, ma solo due portieri, non potrò vendere un estremo difensore – altrimenti scenderei sotto il limite di quel ruolo). Anche in questo caso, la validità dell'offerta di cessione sarà di due giorni e il calciatore verrà aggiudicato al miglior offerente. Se non dovessero esserci offerte, il calciatore in questione rimarrà in organico alla squadra che ha cercato di venderlo.
Lista Infortunati
Durante la stagione capita spesso che un calciatore si infortuni. Con Fantacalcio ad Asta Continua puoi 'parcheggiarlo' in Lista Infortunati, offrendo '0' al Mercato Libero per il candidato a rimpiazzare l'infortunato e pagando 10 crediti quando questi viene assegnato. Attenzione però: se un altro fantallenatore rilancia e offre crediti per il calciatore chiamato a 0, innescando un'asta, quest'ultima offerta e le successive servono per comprare a titolo definitivo il calciatore (con successivo e obbligato taglio a titolo definitivo di un calciatore in Rosa dello stesso ruolo). Quindi, a chi lo voleva a costo 0, conviene desistere e attendere la settimana dopo per rifare un'offerta a costo 0.
Indennizzi
Quando un calciatore tesserato per una fantasquadra viene ceduto durante la stagione a una squadra estera di Serie A, il fantallenatore che perde il giocatore recupera immediatamente per intero i crediti spesi per il suo acquisto. Se il giocatore va a giocare in categoria inferiore (in Italia o all'estero), si recupera la metà (arrotondata per eccesso) dei crediti.
LA FORMAZIONE
Puoi accedere alla pagina formazione tramite l'apposito link. I moduli ammessi sono i seguenti:
4-3-3 5-3-2 6-3-1 4-4-2 5-4-1 4-5-1 3-5-2 Scegli gli 11 titolari e le 7 riserve, gli altri si accomoderanno in tribuna; fai attenzione: le riserve dello stesso ruolo devono essere ordinate secondo l’ordine di preferenza (da 1 a 3). La formazione può essere modificata entro e non oltre mezz’ora prima dell'inizio della giornata (esempio: se l’anticipo di serie A si gioca alle 18.00, avrai tempo fino alle 17.30).
Ai fini del gioco, nella modalità di gioco “classica” verranno presi in considerazione per calcolare i Punti-Squadra e quindi il risultato dell'incontro, gli undici calciatori schierati nella formazione titolare (e, nel caso, in panchina) alla scadenza pre-partita. Il computer farà le necessarie sostituzioni - non più di tre per squadra - nel caso qualcuno dei titolari non sia sceso in campo nella realtà o comunque non abbia preso il voto. I calciatori in panchina sostituiscono eventuali titolari assenti nell'ordine in cui sono schierati.
PUNTEGGIO
La Gara
La gara viene disputata tra le due formazioni titolari (11 calciatori) schierate da ciascuna fantasquadra. La squadra che avrà segnato il maggior numero di fantagol vincerà la gara. Se non sarà segnato alcun fantagol o se le squadre avranno segnato eguale numero di fantagol, la gara risulterà conclusa in parità. Il numero di fantagol segnati da ciascuna squadra viene calcolato per mezzo della Tabella di Conversione.
L'Esito della Gara
L'esito di ciascuna gara viene calcolato assegnando un certo numero di fantagol a ciascuna squadra, a seconda dei Punti-Squadra totalizzati. I Punti-Squadra sono la somma dei punteggi totalizzati da ciascuno degli undici calciatori schierati come titolari (o dalle riserve che li sostituiscono). Il punteggio di ciascun calciatore è dato dalla media dei voti elaborati dalla Federazione Fantacalcio* L'attribuzione dei gol ad un giocatore piuttosto che a un altro è a insindacabile giudizio della Federazione Fantacalcio*.
Bonus e Malus
Al voto vanno sommati i seguenti punti bonus e malus:
Bonus classici +3 punti per ogni gol segnato ( +2 se il gol è su rigore ) +3 punti per ogni rigore parato dal portiere (o da chi ne fa le veci)
Malus classici -3 punti per un rigore sbagliato -2 punti per ogni autorete -1 punto per ogni gol subito dal portiere (o da chi ne fa le veci) -1 punto per ogni espulsione -0,5 punti per ogni ammonizione
Fattore campo Per simulare il vantaggio di giocare in casa verranno assegnati due (2) punti, come Fattore Campo, alla squadra di casa, da sommare ai propri Punti-Squadra.
Risultato Finale
Per determinare il Risultato Finale della gara vengono confrontati i Punti-Squadra delle due squadre in base alla seguente Tabella di Conversione, ovvero si assegna un certo numero di fantagol a ciascuna squadra, a seconda dei Punti-Squadra ottenuti.
Tabella di Conversione: Punti-Squadra Fantagol Meno di 66 punti 0 Da 66 a 71,999 punti 1 Da 72 a 76,999 punti 2 Da 77 a 80,999 punti 3 Da 81 a 84,999 punti 4 Da 85 a 88,999 punti 5 Da 89 a 92,999 punti 6 E così via (ogni 4 punti un gol).
Integrazioni alla Tabella di Conversione Per arrivare al Risultato Finale definitivo si deve integrare il risultato ottenuto grazie alla Tabella di Conversione in base alle seguenti disposizioni: a. Se due squadre si ritrovano in due intervalli di punteggio differenti ma una non stacca l'altra almeno di 3 punti, la squadra in svantaggio ottiene un gol omaggio e pareggia la partita. Esempio: squadra X 72,5 punti; squadra Y 70 punti; risultato 2-2 (e non 2-1). b. Se la situazione descritta al punto a si verifica con una delle due squadre al di sotto dei 66 punti la partita finisce 0-0 (anziché 1-1). Esempio: squadra X 67 punti, squadra Y 65: il risultato non sarà 1-1, come descritto al punto a, ma 0-0. c. Se una squadra totalizza meno di 59 punti, la squadra avversaria ottiene un gol omaggio, a patto che abbia raggiunto quota 59 e abbia staccato l'avversaria di almeno 3 punti.
CASI PARTICOLARI
Durante il corso del campionato si possono verificare dei casi particolari: la Federazione Fantacalcio* ne ha previsti diversi. I casi non previsti verranno regolamentati 'in corsa' dalla Federazione Fantacalcio o applicati utilizzando il Regolamento contenuto nella Guida al Fantacalcio 2010/11
Portiere senza voto Nel caso un portiere che ha regolarmente giocato venga giudicato s.v.(senza voto) o n.g. (non giudicabile), gli verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 6 se è rimasto in campo per almeno 30 minuti, altrimenti dovrà essere sostituto dal portiere di riserva. Al voto andranno ovviamente aggiunti o sottratti tutti i punti gol o punti cartellino relativi al giocatore in questione. Tale regola vale soltanto ed esclusivamente per il portiere.
Portiere senza voto + punti azione Nel caso che un portiere abbia subito gol o parato rigori, gli verrà assegnato un 6 d'ufficio, a cui saranno ovviamente sottratti o sommati i punti azione, a prescindere dai minuti giocati.
Calciatore senza voto Nel caso un calciatore che non sia il portiere venga giudicato s.v. o n.g., esso verrà considerato assente e dovrà essere sostituito, se possibile, da un calciatore del suo stesso ruolo presente tra quelli in panchina. Altrimenti si applicherà la regola della "Riserva d'ufficio".
Riserva d'ufficio Nel caso una squadra non abbia un giocatore di riserva per sostituire un titolare assente oppure giudicato s.v., potrà sostituire tale giocatore assente con la Riserva d'ufficio, il cui Totale-Calciatore è 4. E' invece uguale a 3 per un portiere. Tale regola può essere applicata per un solo calciatore assente e comunque nel rispetto della regola delle 3 sostituzioni.
Squadra/e senza voto Nel caso in cui i 22 calciatori di una partita (o gli 11 di una squadra) vengano giudicati tutti s.v., e solo in questo caso, ai suddetti calciatori verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 5.
Rigore sbagliato Nel caso di rigore parato dal portiere o finito sul palo e poi ritornato in campo, il rigore si considera sbagliato anche se il calciatore che lo ha battuto ha ripreso la respinta e segnato. Al calciatore verranno assegnati meno tre (-3) Punti-gol per aver sbagliato il rigore al primo tiro e più tre (+3) Punti-gol per averlo segnato un gol.
Espulso senza voto Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 4 come punteggio.
Ammonito senza voto Nel caso un calciatore venga ammonito prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 5 come punteggio.
Marcatore senza voto Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura.
Autogol senza voto Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l'autogol.
Sostituzione del portiere con calciatore di movimento Nel caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento, questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più tre punti (+3) per ogni rigore parato.
Rigore calciato senza voto Nel caso un giocatore calci un rigore (indipendentemente dal fatto che lo realizzi o lo sbagli), ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente aggiungere 2 punti se il penalty è stato realizzato o sottrarre 3 punti se è stato sbagliato.
Partita sospesa o rinviata o decisa 'a tavolino' Se una partita viene sospesa o rinviata per maltempo, impraticabilità del campo, ecc., la fantagiornata verrà 'congelata', in attesa del recupero e dei voti in pagella dei calciatori coinvolti nella partita posticipata. Se una partita viene decisa a tavolino e non si hanno voti nel tabellino ufficiale, tutti i calciatori scesi in campo e che hanno giocato almeno 30 minuti, ricevono un 6 d'ufficio più tutti i bonus e i malus maturati in partita. Agli altri giocatori scesi in campo si applicano le norme previste per i calciatori non valutati (‘senza voto'). Nel caso in cui la partita venga sospesa prima del 30', riceveranno il 6 d'ufficio e i bonus/malus solo i giocatori in campo al momento della sospensione, gli altri si considereranno s.v.
CLASSIFICHE
La classifica è stabilita per punteggio, con assegnazione di tre (3) punti per la gara vinta, un (1) punto per la gara pareggiata e zero (0) punti per la gara persa. La squadra prima classificata vince il titolo di Campione di Lega. Al termine del Campionato, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre, il titolo di Campione di Lega è assegnato calcolando la Media dei Punti-Squadra ottenuti da ciascuna squadra nell'arco del campionato e vincerà ovviamente la squadra con la Media Punti-Squadra più alta. La Media Punti-Squadra si calcola sommando i Punti-Squadra ottenuti da ciascuna squadra in ogni singola partita nell'arco del campionato e dividendo la cifra così ottenuta per 28 (le giornate di campionato per una Lega da 8). In caso di ulteriore parità il titolo verrà assegnato per sorteggio. Ovviamente in base al numero di partecipanti sarà poi formulato il calendario, tenendo conto delle giornate utili ancora da disputare del campionato di Serie A. Fino ad un massimo di 8 squadre il torneo si disputerà su un calendario a quattro gironi (Andata+Ritorno+Andata+Ritorno), con un numero maggiore di iscritti il torneo prevederà un calendario classico a due gironi (Andata+Ritorno). Calendario, risultati e classifica saranno pubblicati anche su VirtualSailing.net
|
RedHunterLive GameBuon Compleanno Nessun compleanno oggi.
CitazioniLustra pur i peccati con una laminatura d'oro e la gagliarda lancia della giustizia si spezza, e si fa inoffensiva. Se, invece, armi un uomo di stracci, anche la pagliuzza agitata da un pigmeo sarà buona a ferirlo.
William Shakespeare Meteo in ItaliaLa situazione: Quotidiani onlineTV On lineGuida TVCalcolatore BytesSondaggiNQ Monitor Status Running
- Logging All - Screening
- Strict
Spambot blocker has denied 1 access attempts in the last 7 days |