L'esperienza del partecipare ad una comunità e quindi del contatto con altri, sia attraverso la conoscenza personale, sia attraverso la mediazione a distanza della parola scritta o parlata, mi ha indotto a considerare, anzi riconsiderare, la possibilità di mettere in comune i miei pensieri al riguardo.
Gli aforismi che di volta in volta compaiono sul sito sono una splendida idea: leggerli e riflettere sui suggerimenti che evocano è un piacere della mente e del cuore. Tutta l'esperienza che abbiamo ritorna in un attimo: volti, nomi, sentimenti.....
Non essendo filosofo, né psicoterapeuta, nè sociologo, mi è venuta la balzana idea di tentare la loro divulgazione popolar-paperesca.
E si comincia!
"Egli è una persona intelligente, ma per agire intelligentemente l'intelligenza sola non basta.
Fëdor Dostoevskij"
Vulgata popolarpaperesca:
PRIMA DI AGIRE O PARLARE PENSA, CONTA FINO A DIECI (CIOE' CONTROLLA QUANTO SARA' FATTO O DETTO IN BASE ALL'ESPERIENZA E AL BUON SENSO,NON ESCLUDENDO IL CUORE) E POI ......ASSUMITI LE TUE RESPONSABILITA'
18 novembre
"Il giudice non dovrebbe essere giovane; dovrebbe aver imparato a conoscere il male non dalla sua anima, ma da una lunga osservazione della natura del male negli altri; sua guida dovrebbe essere la conoscenza, non l'esperienza personale."
Platone
RISPETTATE I VECCHI SAGGI!!!
20 novembre
"L'Italia è l'antica terra del Dubbio. Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano."
Massimo D'Azeglio
TESTO NON UFFICIALE DELL'ART.1 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA:
"L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO ALTRUI"
25 novembre
"Le menzogne più crudeli sono spesso dette in silenzio."
Robert L. Stevenson
NON FIDARTI SOPRATTUTTO DEL SILENZIO DEGLI AMICI
29 novembre
Non ingombratevi la mente di pensieri inutili. A cosa serve rimuginare sul passato, anticipare il futuro? Dimorate nella semplicità del momento presente.
[AUTORE DIMENTICATO

]
NON FANTASTICATE SUL FUTURO, PRENDETE ESPERIENZA DAL PASSATO
14 dicembre
"Il vero amico è quello al quale non si ha niente da dire. Soddisfa nello stesso tempo la nostra selvatichezza e la nostra socievolezza"
GLI POTETE ROMPERE LA SCATOLE IN QUALSIASI MOMENTO MA ALLORA ACCETTATE ANCHE LE CRITICHE CHE VI FA
22 dicembre
L'amicizia è un'anima sola che vive in due corpi.
Aristotele
oggi ho sentito al telefono un amico dopo 3 anni.... sembrava che ci fossimo scambiate notizie solo ieri
pochi giorni fa ci siamo rattristati per la preoccupazione di Sara
QUESTI E SOLO QUESTI SONO I VERI AMICI
26 diceembre
La vita umana non può dirsi, a rigore, né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutte le altre estensioni nel tempo.
Arthur Schopenhauer
.....questa non la capisco..... o non la voglio capire......
paperoinsciopero
28 dicembre
Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.
Cesare Pavese
SFRUTTA LA POSITIVITA' INSITA IN OGNI EVENTO ANCHE SE BRUTTO
paperosfruttatore
6 febbraio 2009
Non ingombratevi la mente di pensieri inutili. A cosa serve rimuginare sul passato, anticipare il futuro? Dimorate nella semplicità del momento presente.
Dilgo Khyentse Rinpoche
VA TUTTO BENE, CONSIGLIO DA SEGUIRE...... SOLO CHE NON CAPISCO COSA SIGNIFICHI SEMPLICITA'.
Vuoi vedere che i complicati come me sono destinati a soffrire ogni giorno???????
paperoincaxxato
10 febbraio 2009
La natura non fa nulla di inutile.
Aristotele
dunque esisto!!!!!
paperopresuntuoso
4 marzo 2009
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Marcel Achard
CORREZIONE: ....... E' AVERE PIU' COSE DA FARE ED ESSERE LIBERI DI SCEGLIERE COSA FARE PRIMA
paperodecisionista
1 aprile 2009
(non è un pesce)
che io possa avere la serenità per accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio e la forza per cambiare quelle che posso cambiare e la saggezza per conoscere la differenza tra le une e le altre e vedere le scelte dove pensavo non ce ne fossero.
preghiera della serenità
si avvicina la Pasqua, sarò serio: è una bella preghiera, forse difficile da memorizzare.....
la tradurrei così: NON FARE AD ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE, MA SOPRATUTTO PARLA SEMPRE, NON NASCONDERTI A TE STESSO
15 aprile 2009 ...... dalla Grecia
Poche amicizie sopravviverebbero, se ciascuno sapesse ciò che il suo amico dice di lui in sua assenza, benché parli sinceramente e senza passioni.
Blaise Pascal
Vedo un solo commento possibile (andreottiano): PARLATENE MALE MA PARLATENE.
Pero' dal punto di vista personale mi sto preoccupando......
mi consolero' pensando che piu' si parla male di uno piu' gli si allunga la vita
kalinikta
10 maggio
L'Italia è l'antica terra del Dubbio. Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.
Massimo D'Azeglio

ora è tardi........ domani vi dico cosa ne penso.....
18 ottobre (quanto tempo è passato!)
citazione ripetuta
10 maggio
L'Italia è l'antica terra del Dubbio. Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.
Massimo D'Azeglio
la citazione mi pare "acconcia" per questi giorni......

18 ottobre
Il saggio non è l'uomo che fornisce le vere risposte: è quello che pone le vere domande.
Claude Lévi-Strauss
notate l'aggettivo "vere"....... il resto si commenta da sé
paperoebasta

26 marzo 2010
Egli è una persona intelligente, ma per agire intelligentemente l'intelligenza sola non basta.
Fëdor Dostoevskij
.............dillo a me!!!!!!!!!!!!!
E' il primo aforisma che ho citato all'inizio......
paperosabbatico (capisciammé)